1 For this Melchizedek, king of Salem, priest of God Most High, who met Abraham returning from the slaughter of the kings and blessed him, 2 to whom also Abraham divided a tenth part of all (being first, by interpretation, King of righteousness, and then also King of Salem, which is, King of peace; 3 without father, without mother, without genealogy, having neither beginning of days nor end of life, but made like unto the Son of God), abideth a priest continually.

4 Now consider how great this man was, unto whom Abraham, the patriarch, gave a tenth out of the chief spoils. 5 And they indeed of the sons of Levi that receive the priest’s office have commandment to take tithes of the people according to the law, that is, of their brethren, though these have come out of the loins of Abraham: 6 but he whose genealogy is not counted from them hath taken tithes of Abraham, and hath blessed him that hath the promises. 7 But without any dispute the less is blessed of the better. 8 And here men that die receive tithes; but there one, of whom it is witnessed that he liveth. 9 And, so to say, through Abraham even Levi, who receiveth tithes, hath paid tithes; 10 for he was yet in the loins of his father, when Melchizedek met him.

11 Now if there was perfection through the Levitical priesthood (for under it hath the people received the law), what further need was there that another priest should arise after the order of Melchizedek, and not be reckoned after the order of Aaron? 12 For the priesthood being changed, there is made of necessity a change also of the law. 13 For he of whom these things are said belongeth to another tribe, from which no man hath given attendance at the altar. 14 For it is evident that our Lord hath sprung out of Judah; as to which tribe Moses spake nothing concerning priests. 15 And what we say is yet more abundantly evident, if after the likeness of Melchizedek there ariseth another priest, 16 who hath been made, not after the law of a carnal commandment, but after the power of an endless life: 17 for it is witnessed of him,

Thou art a priest for ever

After the order of Melchizedek.

18 For there is a disannulling of a foregoing commandment because of its weakness and unprofitableness 19 (for the law made nothing perfect), and a bringing in thereupon of a better hope, through which we draw nigh unto God. 20 And inasmuch as it is not without the taking of an oath 21 (for they indeed have been made priests without an oath; but he with an oath by him that saith of him,

The Lord sware and will not repent himself,

Thou art a priest for ever);

22 by so much also hath Jesus become the surety of a better covenant. 23 And they indeed have been made priests many in number, because that by death they are hindered from continuing: 24 but he, because he abideth for ever, hath his priesthood unchangeable. 25 Wherefore also he is able to save to the uttermost them that draw near unto God through him, seeing he ever liveth to make intercession for them. 26 For such a high priest became us, holy, guileless, undefiled, separated from sinners, and made higher than the heavens; 27 who needeth not daily, like those high priests, to offer up sacrifices, first for his own sins, and then for the sins of the people: for this he did once for all, when he offered up himself. 28 For the law appointeth men high priests, having infirmity; but the word of the oath, which was after the law, appointeth a Son, perfected for evermore.

1 PERCIOCCHÈ, questo Melchisedec era re di Salem, sacerdote dell’Iddio Altissimo; il quale venne incontro ad Abrahamo, che ritornava dalla sconfitta dei re, e lo benedisse;

2 al quale ancora Abrahamo diede per parte sua la decima d’ogni cosa. E prima è interpretato: Re di giustizia; e poi ancora egli è nominato: Re di Salem, cioè: Re di pace;

3 senza padre, senza madre, senza genealogia; non avendo nè principio di giorni, nè fin di vita; anzi, rappresentato simile al Figliuol di Dio, dimora sacerdote in perpetuo.

4 Ora, considerate quanto grande fu costui, al quale Abrahamo il patriarca diede la decima delle spoglie.

5 Or quelli, d’infra i figliuoli di Levi, i quali ottengono il sacerdozio, hanno bene il comandamento, secondo la legge, di prender le decime dal popolo, cioè dai lor fratelli, benchè sieno usciti de’ lombi di Abrahamo.

6 Ma quel che non trae il suo legnaggio da loro decimò Abrahamo, e benedisse colui che avea le promesse.

7 Ora, fuor d’ogni contradizione, ciò che è minore è benedetto da ciò che è più eccellente.

8 Oltre a ciò, qui son gli uomini mortali che prendono le decime; ma là le prende colui di cui è testimoniato che egli vive.

9 E per dir così, in Abrahamo fu decimato Levi stesso, che prende le decime.

10 Perchè egli era ancora ne’ lombi del padre, quando Melchisedec l’incontrò

11 Se adunque la perfezione era per il sacerdozio levitico poichè in su quello fu data la legge al popolo, che era egli più bisogno che sorgesse un altro sacerdote secondo l’ordine di Melchisedec, e che non fosse nominato secondo l’ordine d’Aaronne?

12 Perciocchè, mutato il sacerdozio, di necessità si fa ancor mutazione di legge.

13 Imperocchè colui, al cui riguardo queste cose son dette, è stato d’un’altra tribù, della quale niuno vacò mai all’altare.

14 Poichè egli è notorio che il Signor nostro è uscito di Giuda, per la qual tribù Mosè non disse nulla del sacerdozio.

15 E ciò è ancora vie più manifesto, poichè sorge un altro sacerdote alla somiglianza di Melchisedec.

16 Il quale, non secondo una legge di comandamento carnale, è stato fatto sacerdote; ma secondo una virtù di vita indissolubile.

17 Perciocchè egli testifica: Tu sei sacerdote in eterno, secondo l’ordine di Melchisedec.

18 Certo v’ha annullamento del comandamento precedente, per la sua debolezza, ed inutilità.

19 Poichè la legge non ha compiuto nulla; e v’ha d’altra parte introduzione d’una migliore speranza, per la quale ci accostiamo a Dio.

20 Ed anche, in quanto che ciò non si è fatto senza giuramento; perciocchè quelli sono stati fatti sacerdoti senza giuramento.

21 Ma questo con giuramento; per colui che gli dice: Il Signore ha giurato, e non se ne pentirà: Tu sei sacerdote in eterno, secondo l’ordine di Melchisedec.

22 D’un patto cotanto più eccellente è stato fatto Gesù mallevadore.

23 Oltre a ciò, coloro sono stati fatti sacerdoti più in numero; perciocchè per la morte erano impediti di durare.

24 Ma costui, perciocchè dimora in eterno, ha un sacerdozio che non trapassa ad un altro.

25 Laonde ancora può salvare appieno coloro, i quali per lui si accostano a Dio, vivendo sempre, per interceder per loro.

26 Perciocchè a noi conveniva un tal sommo sacerdote, che fosse santo, innocente, immacolato, separato da’ peccatori, e innalzato di sopra a’ cieli.

27 Il qual non abbia ogni dì bisogno, come que’ sommi sacerdoti, d’offerir sacrificii, prima per i suoi propri peccati, poi per quelli del popolo; poichè egli ha fatto questo una volta, avendo offerto sè stesso.

28 Perciocchè la legge costituisce sommi sacerdoti uomini, che hanno infermità; ma la parola del giuramento fatto dopo la legge costituisce il Figliuolo, che è stato appieno consacrato in eterno