1 Perciò bisogna che ci atteniamo vie più alle cose udite, che talora non siam portati via lungi da esse.

2 Perché, se la parola pronunziata per mezzo d’angeli si dimostrò ferma, e ogni trasgressione e disubbidienza ricevette una giusta retribuzione,

3 come scamperemo noi se trascuriamo una così grande salvezza? La quale, dopo essere stata prima annunziata dal Signore, ci è stata confermata da quelli che l’aveano udita,

4 mentre Dio stesso aggiungeva la sua testimonianza alla loro, con de’ segni e de’ prodigi, con opere potenti svariate, e con doni dello Spirito Santo distribuiti secondo la sua volontà.

5 Difatti, non è ad angeli ch’Egli ha sottoposto il mondo a venire del quale parliamo;

6 anzi, qualcuno ha in un certo luogo attestato dicendo: Che cos’è l’uomo che tu ti ricordi di lui o il figliuol dell’uomo che tu ti curi di lui?

7 Tu l’hai fatto di poco inferiore agli angeli; l’hai coronato di gloria e d’onore;

8 tu gli hai posto ogni cosa sotto i piedi. Col sottoporgli tutte le cose, Egli non ha lasciato nulla che non gli sia sottoposto. Ma al presente non vediamo ancora che tutte le cose gli siano sottoposte;

9 ben vediamo però colui che è stato fatto di poco inferiore agli angeli, cioè Gesù, coronato di gloria e d’onore a motivo della morte che ha patita, onde, per la grazia di Dio, gustasse la morte per tutti.

10 Infatti, per condurre molti figliuoli alla gloria, ben s’addiceva a Colui per cagion del quale son tutte le cose e per mezzo del quale son tutte le cose, di rendere perfetto, per via di sofferenze, il duce della loro salvezza.

11 Poiché e colui che santifica e quelli che son santificati, provengon tutti da uno; per la qual ragione egli non si vergogna di chiamarli fratelli,

12 dicendo: Annunzierò il tuo nome ai miei fratelli; in mezzo alla raunanza canterò la tua lode.

13 E di nuovo: Io metterò la mia fiducia in Lui. E di nuovo: Ecco me e i figliuoli che Dio mi ha dati.

14 Poiché dunque i figliuoli partecipano del sangue e della carne, anch’egli vi ha similmente partecipato, affinché, mediante la morte, distruggesse colui che avea l’impero della morte, cioè il diavolo,

15 e liberasse tutti quelli che per il timor della morte erano per tutta la vita soggetti a schiavitù.

16 Poiché, certo, egli non viene in aiuto ad angeli, ma viene in aiuto alla progenie d’Abramo.

17 Laonde egli doveva esser fatto in ogni cosa simile ai suoi fratelli, affinché diventasse un misericordioso e fedel sommo sacerdote nelle cose appartenenti a Dio, per compiere l’espiazione dei peccati del popolo.

18 Poiché, in quanto egli stesso ha sofferto essendo tentato, può soccorrere quelli che son tentati.

1 For this reason we should give heed more abundantly to the things {we have} heard, lest in any way we should slip away.

2 For if the word which was spoken by angels was firm, and every transgression and disobedience received just retribution,

3 how shall *we* escape if we have been negligent of so great salvation, which, having had its commencement in being spoken {of} by the Lord, has been confirmed to us by those who have heard;

4 God bearing, besides, witness with {them} to {it}, both by signs and wonders, and various acts of power, and distributions of {the} Holy Spirit, according to his will?

5 For he has not subjected to angels the habitable world which is to come, of which we speak;

6 but one has testified somewhere, saying, What is man, that thou rememberest him, or son of man that thou visitest him?

7 Thou hast made him some little inferior to the angels; thou hast crowned him with glory and honour, {and hast set him over the works of thy hands;}

8 thou hast subjected all things under his feet. For in subjecting all things to him, he has left nothing unsubject to him. But now we see not yet all things subjected to *him*,

9 but we see Jesus, who {was} made some little inferior to angels on account of the suffering of death, crowned with glory and honour; so that by the grace of God he should taste death for every thing.

10 For it became him, for whom {are} all things, and by whom {are} all things, in bringing many sons to glory, to make perfect the leader of their salvation through sufferings.

11 For both he that sanctifies and those sanctified {are} all of one; for which cause he is not ashamed to call them brethren,

12 saying, I will declare thy name to my brethren; in {the} midst of {the} assembly will I sing thy praises.

13 And again, I will trust in him. And again, Behold, I and the children which God has given me.

14 Since therefore the children partake of blood and flesh, he also, in like manner, took part in the same, that through death he might annul him who has the might of death, that is, the devil;

15 and might set free all those who through fear of death through the whole of their life were subject to bondage.

16 For he does not indeed take hold of angels {by the hand}, but he takes hold of the seed of Abraham.

17 Wherefore it behoved him in all things to be made like to {his} brethren, that he might be a merciful and faithful high priest in things relating to God, to make propitiation for the sins of the people;

18 for, in that himself has suffered, being tempted, he is able to help those that are being tempted.