1 This is a faithful saying: someone who seeks to be an overseer desires a good work. 2 The overseer therefore must be without reproach, the husband of one wife, temperate, sensible, modest, hospitable, good at teaching; 3 not a drinker, not violent, not greedy for money, but gentle, not quarrelsome, not covetous; 4 one who rules his own house well, having children in subjection with all reverence; 5 (for how could someone who doesn’t know how to rule his own house take care of God’s assembly?) 6 not a new convert, lest being puffed up he fall into the same condemnation as the devil. 7 Moreover he must have good testimony from those who are outside, to avoid falling into reproach and the snare of the devil.
8 Servants, in the same way, must be reverent, not double-tongued, not addicted to much wine, not greedy for money, 9 holding the mystery of the faith in a pure conscience. 10 Let them also first be tested; then let them serve if they are blameless. 11 Their wives in the same way must be reverent, not slanderers, temperate, and faithful in all things. 12 Let servants be husbands of one wife, ruling their children and their own houses well. 13 For those who have served well gain for themselves a good standing and great boldness in the faith which is in Christ Jesus.
14 These things I write to you, hoping to come to you shortly, 15 but if I wait long, that you may know how men ought to behave themselves in God’s house, which is the assembly of the living God, the pillar and ground of the truth. 16 Without controversy, the mystery of godliness is great:
God was revealed in the flesh,
justified in the spirit,
seen by angels,
preached among the nations,
believed on in the world,
and received up in glory.
1 CERTA è questa parola: Se alcuno desidera l’ufficio di vescovo, desidera una buona opera.
2 Bisogna adunque che il vescovo sia irreprensibile, marito d’una sola moglie, sobrio, vigilante, temperato, onesto, volonteroso albergator de’ forestieri, atto ad insegnare;
3 non dato al vino, non percotitore, non disonestamente cupido del guadagno; ma benigno, non contenzioso, non avaro.
4 Che governi bene la sua propria famiglia, che tenga i figliuoli in soggezione, con ogni gravità.
5 Ma, se alcuno non sa governar la sua propria famiglia, come avrà egli cura della chiesa di Dio?
6 Che non sia novizio; acciocchè divenendo gonfio, non cada nel giudicio del diavolo.
7 Or conviene che egli abbia ancora buona testimonianza da que’ di fuori, acciocchè non cada in vituperio, e nel laccio del diavolo
8 Parimente bisogna che i diaconi sieno gravi, non doppi in parole, non dati a molto vino, non disonestamente cupidi del guadagno.
9 Che ritengano il misterio della fede in pura coscienza.
10 Or questi ancora sieno prima provati, poi servano, se sono irreprensibili.
11 Simigliantemente sieno le lor mogli gravi, non calunniatrici, sobrie, fedeli in ogni cosa.
12 I diaconi sien mariti d’una sola moglie, governando bene i figliuoli, e le proprie famiglie.
13 Perciocchè coloro che avranno ben servito si acquistano un buon grado, e gran libertà nella fede, ch’è in Cristo Gesù
14 Io ti scrivo queste cose, sperando di venir tosto a te.
15 E se pur tardo, acciocchè tu sappi come si convien conversar nella casa di Dio, che è la chiesa dell’Iddio vivente, colonna e sostegno della verità.
16 E senza veruna contradizione, grande è il misterio della pietà: Iddio è stato manifestato in carne, è stato giustificato in Ispirito, è apparito agli angeli, è stato predicato a’ Gentili, è stato creduto nel mondo, è stato elevato in gloria