1 Remind them to be in subjection to rulers and to authorities, to be obedient, to be ready for every good work, 2 to speak evil of no one, not to be contentious, to be gentle, showing all humility toward all men. 3 For we were also once foolish, disobedient, deceived, serving various lusts and pleasures, living in malice and envy, hateful, and hating one another. 4 But when the kindness of God our Savior and his love toward mankind appeared, 5 not by works of righteousness which we did ourselves, but according to his mercy, he saved us through the washing of regeneration and renewing by the Holy Spirit, 6 whom he poured out on us richly through Jesus Christ our Savior; 7 that being justified by his grace, we might be made heirs according to the hope of eternal life. 8 This saying is faithful, and concerning these things I desire that you insist confidently, so that those who have believed God may be careful to maintain good works. These things are good and profitable to men; 9 but shun foolish questionings, genealogies, strife, and disputes about the law; for they are unprofitable and vain. 10 Avoid a factious man after a first and second warning, 11 knowing that such a one is perverted and sinful, being self-condemned.

12 When I send Artemas to you, or Tychicus, be diligent to come to me to Nicopolis, for I have determined to winter there. 13 Send Zenas the lawyer and Apollos on their journey speedily, that nothing may be lacking for them. 14 Let our people also learn to maintain good works to meet necessary needs, that they may not be unfruitful.

15 All who are with me greet you. Greet those who love us in faith.

Grace be with you all. Amen.

1 Ricorda loro che sieno soggetti a’ principati, ed alle podestà; che sieno ubbidienti, preparati ad ogni buona opera.

2 Che non dican male di alcuno; che non sien contenziosi, ma benigni, mostrando ogni mansuetudine inverso tutti gli uomini.

3 Perciocchè ancora noi eravamo già insensati, ribelli, erranti, servendo a varie concupiscenze, e voluttà; menando la vita in malizia, ed invidia; odiosi, e odiando gli uni gli altri.

4 Ma, quando la benignità di Dio, nostro Salvatore, e il suo amore inverso gli uomini è apparito,

5 egli ci ha salvati; non per opere giuste, che noi abbiam fatte; ma, secondo la sua misericordia, per lo lavacro della rigenerazione, e per lo rinnovamento dello Spirito Santo;

6 il quale egli ha copiosamente sparso sopra noi, per Gesù Cristo, nostro Salvatore.

7 Acciocchè, giustificati per la grazia d’esso, siam fatti eredi della vita eterna, secondo la nostra speranza.

8 Certa è questa parola, e queste cose voglio che tu affermi; acciocchè coloro che hanno creduto a Dio abbiano cura d’attendere a buone opere. Queste sono le cose buone ed utili agli uomini

9 Ma fuggi le stolte quistioni, e le genealogie, e le contese e risse intorno alla legge; poichè sono inutili e vane.

10 Schiva l’uomo eretico, dopo la prima e la seconda ammonizione;

11 sapendo che il tale è sovvertito e pecca, essendo condannato da sè stesso.

12 QUANDO io avrò mandato a te Artema, o Tichico, studiati di venire a me in Nicopoli; perciocchè io son deliberato di passar quivi il verno.

13 Accommiata studiosamente Zena, il dottor della legge, ed Apollo; acciocchè nulla manchi loro.

14 Or imparino ancora i nostri d’attendere a buone opere per gli usi necessari, acciocchè non sieno senza frutto.

15 Tutti quelli che sono meco ti salutano. Saluta quelli che ci amano in fede. La grazia sia con tutti voi. Amen