1 Mis puutub vaimuannetesse, vennad, ei taha ma teid jätta teadmatusse.
2 Te teate, et alles paganad olles te käisite keeletute ebajumalate juures, n
3 Sellepärast ma teen teile teatavaks, et ükski, kes räägib Jumala Vaimus, ei ütle: „Neetud on Jeesus!" Ja ükski ei v
4 Armuanded on küll mitmesugused, aga Vaim on sama;
5 ja ametid on mitmesugused, aga Issand on sama.
6 Ja väeavaldused on mitmesugused, aga sama on Jumal, Kes teeb k
7 Aga igaühele antakse Vaimu ilmutus ühiseks kasuks.
8 Nii antakse ühele Vaimu läbi tarkuse s
9 teisele antakse usku samas Vaimus, teisele andeid terveks teha samas Vaimus;
10 teisele vägevaid tegusid, teisele prohvetlikku kuulutamist, teisele vaimude äratundmist, teisele m
11 Ent k
12 Sest otsekui ihu on üks ja tal on palju liikmeid, aga k
13 sest me k
14 Sest ihu ei ole üks liige, vaid palju liikmeid.
15 Kui jalg ütleks: „Et ma ei ole käsi, siis ma ei kuulu ihusse!" kas ta sellepärast ei kuulu ihusse?
16 Ja kui k
17 Kui k
18 Aga nüüd Jumal asetaski liikmed, igaühe neist, ihu külge, n
19 Ja kui k
20 Nüüd aga ongi palju liikmeid, aga üks ihu!
21 Silm ei v
22 Vaid palju enam on tarvis neid ihu liikmeid, mis näivad olevat n
23 ja neid, mida me peame autumaiks ihu küljes, katame iseäralise auga, ja liikmeid, millest meil on häbi, me ehime k
24 ent meie suursuguseil liikmeil pole seda tarvis. Sest Jumal on ihu n
25 et ihus ei oleks lahkmeelt, vaid et liikmed üksmeeles kannaksid muret üksteise eest.
26 Ja kui liige kannatab, siis kannatavad teisedki liikmed ühes temaga, ja kui üht liiget austatakse, siis teisedki liikmed r
27 Aga teie olete Kristuse ihu ja igaüks omast kohast Tema liikmed.
28 Ja Jumal on seadnud koguduses m
29 Ega k
30 Ega k
31 Aga olge agarad püüdma suuremaid armuandeid! Ja ma näitan veel teile tee, mis on üle k
1 Circa i doni spirituali, fratelli, non voglio che siate nellignoranza.
2 Voi sapete che quando eravate Gentili eravate trascinati dietro aglidoli muti, secondo che vi si menava.
3 Perciò vi fo sapere che nessuno, parlando per lo Spirito di Dio, dice: Gesù è anatema! E nessuno può dire: Gesù è il Signore! se non per lo Spirito Santo.
4 Or vi è diversità di doni, ma vè un medesimo Spirito.
5 E vi è diversità di ministeri, ma non vè che un medesimo Signore.
6 E vi è varietà di operazioni, ma non vè che un medesimo Iddio, il quale opera tutte le cose in tutti.
7 Or a ciascuno è data la manifestazione dello Spirito per lutile comune.
8 Infatti, a uno è data mediante lo Spirito parola di sapienza; a un altro, parola di conoscenza, secondo il medesimo Spirito;
9 a un altro, fede, mediante il medesimo Spirito; a un altro, doni di guarigioni, per mezzo del medesimo pirito; a un altro, potenza doperar miracoli;
10 a un altro, profezia; a un altro, il discernimento degli spiriti; a un altro, diversità di lingue, e ad un altro, la interpretazione delle lingue;
11 ma tutte queste cose le opera quelluno e medesimo Spirito, distribuendo i suoi doni a ciascuno in particolare come Egli vuole.
12 Poiché, siccome il corpo è uno ed ha molte membra, e tutte le membra del corpo, benché siano molte, formano un unico corpo, così ancora è di Cristo.
13 Infatti noi tutti abbiam ricevuto il battesimo di un unico Spirito per formare un unico corpo, e Giudei e reci, e schiavi e liberi; e tutti siamo stati abbeverati di un unico Spirito.
14 E infatti il corpo non si compone di un membro solo, ma di molte membra.
15 Se il piè dicesse: Siccome io non sono mano, non son del corpo, non per questo non sarebbe del corpo.
16 E se lorecchio dicesse: Siccome io non son occhio, non son del corpo, non per questo non sarebbe del corpo.
17 Se tutto il corpo fosse occhio, dove sarebbe ludito? Se tutto fosse udito, dove sarebbe lodorato?
18 Ma ora Iddio ha collocato ciascun membro nel corpo, come ha voluto.
19 E se tutte le membra fossero un unico membro, dove sarebbe il corpo?
20 Ma ora ci son molte membra, ma cè un unico corpo;
21 e locchio non può dire alla mano: Io non ho bisogno di te; né il capo può dire ai piedi: Non ho bisogno di voi.
22 Al contrario, le membra del corpo che paiono essere più deboli, sono invece necessarie;
23 e quelle parti del corpo che noi stimiamo esser le meno onorevoli, noi le circondiamo di maggior onore; e le parti nostre meno decorose son fatte segno di maggior decoro,
24 mentre le parti nostre decorose non ne hanno bisogno; ma Dio ha costrutto il corpo in modo da dare maggior onore alla parte che ne mancava,
25 affinché non ci fosse divisione nel corpo, ma le membra avessero la medesima cura le une per le altre.
26 E se un membro soffre, tutte le membra soffrono con lui; e se un membro è onorato, tutte le membra ne gioiscono con lui.
27 Or voi siete il corpo di Cristo, e membra desso, ciascuno per parte sua.
28 E Dio ha costituito nella Chiesa primieramente degli apostoli; in secondo luogo dei profeti; in terzo uogo de dottori; poi, i miracoli; poi i doni di guarigione, le assistenze, i doni di governo, la diversità delle lingue.
29 Tutti sono eglino apostoli? Son forse tutti profeti? Son forse tutti dottori? Fan tutti de miracoli?
30 Tutti hanno eglino i doni delle guarigioni? Parlan tutti in altre lingue? Interpretano tutti?
31 Ma desiderate ardentemente i doni maggiori. E ora vi mostrerò una via, che è la via per eccellenza.