1 LEterno parlò ancora a Mosè e ad Aaronne, dicendo:
2 "Quanduno avrà sulla pelle del suo corpo un tumore o una pustola o una macchia lucida che sia sintomo di piaga di lebbra sulla pelle del suo corpo, quel tale sarà menato al sacerdote Aaronne o ad uno de suoi figliuoli sacerdoti.
3 Il sacerdote esaminerà la piaga sulla pelle del corpo; e se il pelo della piaga è diventato bianco, e la piaga appare più profonda della pelle del corpo, è piaga di lebbra; e il sacerdote che lavrà esaminato, dichiarerà quelluomo impuro.
4 Ma se la macchia lucida sulla pelle del corpo e bianca, e non appare esser più profonda della pelle, e il suo pelo non è diventato bianco, il sacerdote rinchiuderà per sette giorni colui che ha la piaga.
5 Il sacerdote, il settimo giorno, lesaminerà; e se gli parrà che la piaga si sia fermata e non si sia allargata sulla pelle, il sacerdote lo rinchiuderà altri sette giorni.
6 Il sacerdote, il settimo giorno, lo esaminerà di nuovo; e se vedrà che la piaga non è più lucida e non sè allargata sulla pelle, il sacerdote dichiarerà quelluomo puro: è una pustola. Quel tale laverà le sue vesti, e sarà puro.
7 Ma se la pustola sè allargata sulla pelle dopo chegli sè mostrato al sacerdote per esser dichiarato puro, si farà esaminare per la seconda volta dal sacerdote;
8 il sacerdote lesaminerà; e se vedrà che la pustola si è allargata sulla pelle, il sacerdote lo dichiarerà impuro; è lebbra.
9 Quanduno avrà addosso una piaga di lebbra, sarà menato al sacerdote.
10 Il sacerdote lo esaminerà; e se vedrà che sulla pelle cè un tumor bianco, che questo tumore ha fatto imbiancare il pelo e che vè nel tumore della carne viva,
11 è lebbra inveterata nella pelle del corpo di colui, e il sacerdote lo dichiarerà impuro; non lo rinchiuderà, perché è impuro.
12 E se la lebbra produce delle efflorescenze sulla pelle in modo da coprire tutta la pelle di colui che ha la piaga, dal capo ai piedi, dovunque il sacerdote guardi,
13 il sacerdote lo esaminerà; e quando avrà veduto che la lebbra copre tutto il corpo, dichiarerà puro colui che ha la piaga. Egli è divenuto tutto quanto bianco, quindi è puro.
14 Ma dal momento che apparirà in lui della carne viva, sarà dichiarato impuro.
15 Quando il sacerdote avrà visto la carne viva, dichiarerà quelluomo impuro; la carne viva è impura; è lebbra.
16 Ma se la carne viva ridiventa bianca, vada colui al sacerdote, e il sacerdote lo esaminerà;
17 e se vedrà che la piaga è ridiventata bianca, il sacerdote dichiarerà puro colui che ha la piaga: è puro.
18 Quanduno avrà avuto sulla pelle della carne unulcera che sia guarita,
19 e poi, sul luogo dellulcera apparirà un tumor bianco o una macchia lucida, bianca, tendente al rosso, quel tale si mostrerà al sacerdote.
20 Il sacerdote lesaminerà; e se vedrà che la macchia apparisce più profonda della pelle e che il pelo nè diventato bianco, il sacerdote lo dichiarerà impuro; è piaga di lebbra che è scoppiata nellulcera.
21 Ma se il sacerdote, esaminandola, vede che nella macchia non ci sono peli bianchi e che non è più profonda della pelle e non è più lucida, il sacerdote lo rinchiuderà sette giorni.
22 E se la macchia sallarga sulla pelle, il sacerdote lo dichiarerà impuro; è piaga di lebbra.
23 Ma se la macchia è rimasta allo stesso punto e non si e allargata, è la cicatrice dellulcera, e il sacerdote lo dichiarerà puro.
24 Quanduno avrà sulla pelle del suo corpo una bruciatura cagionata dal fuoco, e su questa bruciatura apparirà una macchia lucida, bianca, tendente al rosso o soltanto bianca,
25 il sacerdote lesaminerà; e se vedrà che il pelo della macchia è diventato bianco e la macchia appare più profonda della pelle, è lebbra scoppiata nella bruciatura. Il sacerdote dichiarerà quel tale impuro; è piaga di lebbra.
26 Ma se il sacerdote, esaminandola, vede che non cè pelo bianco nella macchia, e chessa non è più profonda della pelle e non è più lucida, il sacerdote lo rinchiuderà sette giorni.
27 Il sacerdote, il settimo giorno, lesaminerà; e se la macchia sè allargata sulla pelle, il sacerdote dichiarerà quel tale impuro; è piaga di lebbra.
28 E se la macchia è rimasta ferma nello stesso luogo, e non si è allargata sulla pelle, e non è più lucida, è il tumore della bruciatura; il sacerdote dichiarerà quel tale puro, perchè la cicatrice della bruciatura.
29 Quandun uomo o una donna avrà una piaga sul capo o nella barba,
30 il sacerdote esaminerà la piaga; e se vedrà chessa appare più profonda della pelle e che vè del pelo gialliccio e sottile, il sacerdote li dichiarerà impuri; è tigna, è lebbra del capo o della barba.
31 E se il sacerdote, esaminando la piaga della tigna, vedrà che non appare più profonda della pelle e che non vè pelo nero, il sacerdote rinchiuderà sette giorni colui che ha la piaga della tigna.
32 E se il sacerdote, esaminando il settimo giorno la piaga, vedrà che la tigna non sè allargata, e che non vè pelo giallo, e che la tigna non appare più profonda della pelle,
33 quel tale si raderà, ma non raderà il luogo dovè la tigna; e il sacerdote rinchiuderà altri sette giorni colui che ha la tigna.
34 Il sacerdote, il settimo giorno, esaminerà la tigna; e se vedrà che la tigna non sè allargata sulla pelle e non appare più profonda della pelle, il sacerdote dichiarerà quel tale puro; colui si laverà le vesti, e sarà puro.
35 Ma se, dopo chegli e stato dichiarato puro, la tigna sè allargata sulla pelle,
36 il sacerdote lesaminerà; e se vedrà che la tigna sè allargata sulla pelle, il sacerdote non cercherà se vè del pelo giallo; quel tale è impuro.
37 Ma se vedrà che la tigna sè fermata e che vè cresciuto del pelo nero, la tigna è guarita; quel tale è puro, e il sacerdote lo dichiarerà puro.
38 Quandun uomo o una donna avrà sulla pelle del suo corpo delle macchie lucide, delle macchie bianche,
39 il sacerdote lesaminerà; e se vedrà che le macchie sulla pelle del loro corpo sono di un bianco pallido, è una eruzione cutanea; quel tale è puro.
40 Colui al quale son cascati i capelli del capo è calvo, ma è puro.
41 Se i capelli gli son cascati dalla parte della faccia, è calvo di fronte, ma è puro.
42 Ma se sulla parte calva del di dietro o del davanti del capo appare una piaga bianca tendente al rosso, è lebbra, scoppiata nella parte calva del di dietro o del davanti del capo.
43 Il sacerdote lo esaminerà; e se vedrà che il tumore della piaga nella parte calva del di dietro o del davanti del capo è bianca tendente al rosso, simile alla lebbra della pelle del corpo,
44 quel tale è un lebbroso; è impuro, e il sacerdote lo dovrà dichiarare impuro; egli ha la sua piaga sul campo.
45 Il lebbroso, affetto da questa piaga, porterà le vesti strappate e il capo scoperto; si coprirà la barba, e andrà gridando: Impuro! impuro!
46 Sarà impuro tutto il tempo che avrà la piaga; è impuro; se ne starà solo; abiterà fuori del campo.
47 Quando apparirà una piaga di lebbra sopra una veste, sia veste di lana o veste di lino,
48 un tessuto o un lavoro a maglia, di lino o di lana, un oggetto di pelle o qualunque altra cosa fatta di pelle,
49 se la piaga sarà verdastra o rossastra sulla veste o sulla pelle, sul tessuto, o sulla maglia, o su qualunque cosa fatta di pelle, è piaga di lebbra, e sarà mostrata al sacerdote.
50 Il sacerdote esaminerà la piaga, e rinchiuderà sette giorni colui che ha la piaga.
51 Il settimo giorno esaminerà la piaga; e se la piaga si sarà allargata sulla veste o sul tessuto o sulla maglia o sulla pelle o sulloggetto fatto di pelle per un uso qualunque, è una piaga di lebbra maligna; è cosa impura.
52 Egli brucerà quella veste o il tessuto o la maglia di lana o di lino o qualunque oggetto fatto di pelle, sul quale è la piaga; perché è lebbra maligna; saran bruciati col fuoco.
53 E se il sacerdote, esaminandola, vedrà che la piaga non sè allargata sulla veste o sul tessuto o sulla maglia o sulloggetto qualunque di pelle,
54 il sacerdote ordinerà che si lavi loggetto su cui è la piaga, e lo rinchiuderà altri sette giorni.
55 Il sacerdote esaminerà la piaga, dopo che sarà stata lavata; e se vedrà che la piaga non ha mutato colore, benché non si sia allargata, è un oggetto immondo; lo brucerai col fuoco; vè corrosione, sia che la parte corrosa si trovi sul diritto o sul rovescio delloggetto.
56 E se il sacerdote, esaminandola, vede che la piaga, dopo essere stata lavata, è diventata pallida, la strapperà dalla veste o dalla pelle o dal tessuto o dalla maglia.
57 E se apparisce ancora sulla veste o sul tessuto o sulla maglia o sulloggetto qualunque fatto di pelle, è una eruzione lebbrosa; brucerai col fuoco loggetto su cui e la piaga.
58 La veste o il tessuto o la maglia o qualunque oggetto fatto di pelle che avrai lavato e dal quale la piaga sarà scomparsa, si laverà una seconda volta, e sarà puro.
59 Questa è la legge relativa alla piaga di lebbra sopra una veste di lana o di lino, sul tessuto o sulla maglia o su qualunque oggetto fatto di pelle, per dichiararli puri o impuri".
1 Yahweh spoke to Moses and to Aaron, saying, 2 "When a man shall have a swelling in his body’s skin, or a scab, or a bright spot, and it becomes in the skin of his body the plague of leprosy, then he shall be brought to Aaron the priest or to one of his sons, the priests. 3 The priest shall examine the plague in the skin of the body. If the hair in the plague has turned white, and the appearance of the plague is deeper than the body’s skin, it is the plague of leprosy; so the priest shall examine him and pronounce him unclean. 4 If the bright spot is white in the skin of his body, and its appearance isn’t deeper than the skin, and its hair hasn’t turned white, then the priest shall isolate the infected person for seven days. 5 The priest shall examine him on the seventh day. Behold, if in his eyes the plague is arrested and the plague hasn’t spread in the skin, then the priest shall isolate him for seven more days. 6 The priest shall examine him again on the seventh day. Behold, if the plague has faded and the plague hasn’t spread in the skin, then the priest shall pronounce him clean. It is a scab. He shall wash his clothes, and be clean. 7 But if the scab spreads on the skin after he has shown himself to the priest for his cleansing, he shall show himself to the priest again. 8 The priest shall examine him; and behold, if the scab has spread on the skin, then the priest shall pronounce him unclean. It is leprosy.
9 "When the plague of leprosy is in a man, then he shall be brought to the priest; 10 and the priest shall examine him. Behold, if there is a white swelling in the skin, and it has turned the hair white, and there is raw flesh in the swelling, 11 it is a chronic leprosy in the skin of his body, and the priest shall pronounce him unclean. He shall not isolate him, for he is already unclean.
12 "If the leprosy breaks out all over the skin, and the leprosy covers all the skin of the infected person from his head even to his feet, as far as it appears to the priest, 13 then the priest shall examine him. Behold, if the leprosy has covered all his flesh, he shall pronounce him clean of the plague. It has all turned white: he is clean. 14 But whenever raw flesh appears in him, he shall be unclean. 15 The priest shall examine the raw flesh, and pronounce him unclean: the raw flesh is unclean. It is leprosy. 16 Or if the raw flesh turns again, and is changed to white, then he shall come to the priest. 17 The priest shall examine him. Behold, if the plague has turned white, then the priest shall pronounce him clean of the plague. He is clean.
18 "When the body has a boil on its skin, and it has healed, 19 and in the place of the boil there is a white swelling, or a bright spot, reddish-white, then it shall be shown to the priest. 20 The priest shall examine it. Behold, if its appearance is deeper than the skin, and its hair has turned white, then the priest shall pronounce him unclean. It is the plague of leprosy. It has broken out in the boil. 21 But if the priest examines it, and behold, there are no white hairs in it, and it isn’t deeper than the skin, but is dim, then the priest shall isolate him seven days. 22 If it spreads in the skin, then the priest shall pronounce him unclean. It is a plague. 23 But if the bright spot stays in its place, and hasn’t spread, it is the scar from the boil; and the priest shall pronounce him clean.
24 "Or when the body has a burn from fire on its skin, and the raw flesh of the burn becomes a bright spot, reddish-white, or white, 25 then the priest shall examine it; and behold, if the hair in the bright spot has turned white, and its appearance is deeper than the skin, it is leprosy. It has broken out in the burning, and the priest shall pronounce him unclean. It is the plague of leprosy. 26 But if the priest examines it, and behold, there is no white hair in the bright spot, and it isn’t deeper than the skin, but has faded, then the priest shall isolate him seven days. 27 The priest shall examine him on the seventh day. If it has spread in the skin, then the priest shall pronounce him unclean. It is the plague of leprosy. 28 If the bright spot stays in its place, and hasn’t spread in the skin, but is faded, it is the swelling from the burn, and the priest shall pronounce him clean, for it is the scar from the burn.
29 "When a man or woman has a plague on the head or on the beard, 30 then the priest shall examine the plague; and behold, if its appearance is deeper than the skin, and the hair in it is yellow and thin, then the priest shall pronounce him unclean. It is an itch. It is leprosy of the head or of the beard. 31 If the priest examines the plague of itching, and behold, its appearance isn’t deeper than the skin, and there is no black hair in it, then the priest shall isolate the person infected with itching seven days. 32 On the seventh day the priest shall examine the plague; and behold, if the itch hasn’t spread, and there is no yellow hair in it, and the appearance of the itch isn’t deeper than the skin, 33 then he shall be shaved, but he shall not shave the itch. Then the priest shall isolate the one who has the itch seven more days. 34 On the seventh day, the priest shall examine the itch; and behold, if the itch hasn’t spread in the skin, and its appearance isn’t deeper than the skin, then the priest shall pronounce him clean. He shall wash his clothes and be clean. 35 But if the itch spreads in the skin after his cleansing, 36 then the priest shall examine him; and behold, if the itch has spread in the skin, the priest shall not look for the yellow hair; he is unclean. 37 But if in his eyes the itch is arrested and black hair has grown in it, then the itch is healed. He is clean. The priest shall pronounce him clean.
38 "When a man or a woman has bright spots in the skin of the body, even white bright spots, 39 then the priest shall examine them. Behold, if the bright spots on the skin of their body are a dull white, it is a harmless rash. It has broken out in the skin. He is clean.
40 "If a man’s hair has fallen from his head, he is bald. He is clean. 41 If his hair has fallen off from the front part of his head, he is forehead bald. He is clean. 42 But if a reddish-white plague is in the bald head or the bald forehead, it is leprosy breaking out in his bald head or his bald forehead. 43 Then the priest shall examine him. Behold, if the swelling of the plague is reddish-white in his bald head, or in his bald forehead, like the appearance of leprosy in the skin of the body, 44 he is a leprous man. He is unclean. The priest shall surely pronounce him unclean. His plague is on his head.
45 "The leper in whom the plague is shall wear torn clothes, and the hair of his head shall hang loose. He shall cover his upper lip, and shall cry, ‘Unclean! Unclean!’ 46 All the days in which the plague is in him he shall be unclean. He is unclean. He shall dwell alone. His dwelling shall be outside of the camp.
47 "The garment also that the plague of leprosy is in, whether it is a woolen garment, or a linen garment; 48 whether it is in warp or woof; of linen or of wool; whether in a leather, or in anything made of leather; 49 if the plague is greenish or reddish in the garment, or in the leather, or in the warp, or in the woof, or in anything made of leather; it is the plague of leprosy, and shall be shown to the priest. 50 The priest shall examine the plague, and isolate the plague seven days. 51 He shall examine the plague on the seventh day. If the plague has spread in the garment, either in the warp, or in the woof, or in the skin, whatever use the skin is used for, the plague is a destructive mildew. It is unclean. 52 He shall burn the garment, whether the warp or the woof, in wool or in linen, or anything of leather, in which the plague is, for it is a destructive mildew. It shall be burned in the fire.
53 "If the priest examines it, and behold, the plague hasn’t spread in the garment, either in the warp, or in the woof, or in anything of skin; 54 then the priest shall command that they wash the thing that the plague is in, and he shall isolate it seven more days. 55 Then the priest shall examine it, after the plague is washed; and behold, if the plague hasn’t changed its color, and the plague hasn’t spread, it is unclean; you shall burn it in the fire. It is a mildewed spot, whether the bareness is inside or outside. 56 If the priest looks, and behold, the plague has faded after it is washed, then he shall tear it out of the garment, or out of the skin, or out of the warp, or out of the woof; 57 and if it appears again in the garment, either in the warp, or in the woof, or in anything of skin, it is spreading. You shall burn what the plague is in with fire. 58 The garment, either the warp, or the woof, or whatever thing of skin it is, which you shall wash, if the plague has departed from them, then it shall be washed the second time, and it will be clean."
59 This is the law of the plague of mildew in a garment of wool or linen, either in the warp, or the woof, or in anything of skin, to pronounce it clean, or to pronounce it unclean.