1 Et juba mitmed on v

2 n

3 siis olen minagi arvanud heaks algusest peale k

4 et sa

5 Heroodese, Judea kuninga ajal oli preester, nimega Sakarias, Abija järjekorrast, ja temal oli naine Aaroni tütardest, ja selle nimi oli Eliisabet.

6 Nad olid m

7 Ja neil ei olnud last, sest Eliisabet oli sigimatu ja nad m

8 Aga sündis, kui ta oma teenistuse järjekorras oli preestritalitusi toimetamas Jumala ees,

9 et preestriameti kombe järele langes liisk temale minna suitsutama, ja ta läks Issanda templisse.

10 Ja k

11 Seal ilmus temale Issanda Ingel, seistes suitsutusaltari paremal pool.

12 Teda nähes Sakarias ehmus ja hirm valdas teda.

13 Aga Ingel ütles talle: „Ära karda, Sakarias, sest su palvet on kuuldud ja su naine Eliisabet toob sulle ilmale poja, ja sa paned temale nimeks Johannes.

14 Ja temast on sul r

15 Sest ta peab suur olema Issanda ees; ja viina ega vägijooki ei joo ta mitte, ja ta täitub Püha Vaimuga juba oma ema ihus;

16 ja ta pöörab palju Iisraeli lapsi Issanda, nende Jumala poole;

17 ja ta käib Tema eel Eeiija vaimus ja väes, et käänata isade südamed laste poole ja s

18 Ja Sakarias ütles Inglile: „Millest ma seda v

19 Ingel vastas ning ütles temale: „Mina olen Gabriel, kes seisab Jumala ees, ja ma olen läkitatud rääkima sinuga ja kuulutama sulle seda r

20 Ja vaata, sa jääd keeletumaks ega saa rääkida päevani, mii see sünnib, sellepärast et sa ei ole uskunud mu s

21 Ja rahvas oli ootamas Sakariast ja pani imeks, et ta nii kaua viibis templis.

22 Aga väljudes ta ei saanud nendega rääkida. Siis nad said aru, et ta templis oli näinud nägemust. Ja tema andis neile käega märku ning jäi keeletumaks.

23 Ja kui tema teenistuskorra päevad täis said, siis ta läks koju.

24 Aga pärast neid päevi sai tema naine Eliisabet käima peale ja pidas ennast varjul viis kuud, üteldes:

25 „N

26 Aga kuuendas kuus läkitas Jumal Ingel Gabrieli Galilea linna, mille nimi on Naatsaret,

27 Neitsi juure, Kes oli kihlatud Joosepi-nimelise mehega Taaveti soost. Ja neitsi nimi oli Maarja.

28 Ja tulles sisse Tema juure, ütles Ingel: „Tere, Sa armuleidnu, Issand olgu Sinuga!"

29 Aga Tema ehmus väga sellest s

30 Siis Ingel ütles temale: „Ära karda, Maarja, sest Sa oled leidnud armu Jumala juures!

31 Ja vaata, Sa saad käima peale ning tood ilmale Poja ja paned Temale nimeks Jeesus.

32 Tema saab suur olema ja Teda peab hüütama K

33 ja Ta valitseb igavesti Jaakobi soo üle ning Tema Kuningriigil ei ole otsa!"

34 Aga Maarja ütles Inglile: „Kuidas see v

35 Ingel vastas ning ütles Temale: „Püha Vaim tuleb Su peale ja K

36 Ja vaata, Su sugulane Eliisabet, temagi on pojaga käima peal oma vanas eas, ja see on kuues kuu temal, keda üteldi olevat sigimatu,

37 sest Jumalal ei ole ükski asi v

38 Aga Maarja ütles: „Vaata, siin on Issanda Ūmmardaja; Mulle sündigu su s

39 Neil päevil asus Maarja teele ja läks rutuga mägestikku Juuda linna.

40 Ja Ta tuli Sakariase kotta ja teretas Eliisabetti.

41 Ja sündis, kui Eliisabet kuulis Maarja teretust, et laps hüppas tema ihus. Ja Eliisabet sai täis Püha Vaimu

42 ja hüüdis suure häälega ning ütles: „

43 Kust see tuleb, et minu Issanda Ema on tulnud minu juure?

44 Sest vaata, kui Su teretuse hääl kostis mu k

45 Ja

46 Siis Maarja ütles: „Mu hing ülistab väga Issandat

47 ja Mu vaim r

48 sest Ta on vaadanud oma Ūmmardaja alanduse peale! Vaata, nüüdsest peake kiidavad Mind

49 sest Minule on teinud suuri asju Vägev, ja Tema nimi on püha,

50 ja Tema halastus kestab p

51 Ta on Oma käsivarrega teinud v

52 Ta on t

53 näljased on Ta täitnud heade andidega, aga rikkad tühjalt minema saatnud;

54 Ta on vastu v

55 n

56 Ja Maarja jäi tema juure umbes kolm kuud ja läks siis tagasi koju.

57 Aga Eliisabeti mahasaamise aeg tuli kätte, ja ta t

58 Kui tema üleaedsed ja sugulased kuulsid, et Issand oli temale osutanud suurt halastust, olid nad r

59 Ja nad tulid kaheksandal päeval lapsukest ümber l

60 Aga tema ema kostis ning ütles: „Ei sugugi, vaid tema nimi peab olema Johannes!"

61 Kuid nemad ütlesid temale: „Su suguv

62 Ja viibates isale küsisid nad, kuidas tema tahaks teda nimetada.

63 Tema n

64 Aga sedamaid läks tema suu ning keel lahti, ja ta hakkas rääkima, kiites Jumalat.

65 Ja kartus tuli k

66 Ja k

67 Ja Sakarias, tema isa, sai täis Püha Vaimu ja hakkas ennustama, üteldes:

68 „Kiidetud olgu Issand, Iisraeli Jumal, et Ta on tulnud katsuma Oma rahvast ja on saatnud Oma rahvale lunastuse

69 ning on meile äratanud päästesarve Taaveti, Oma sulase kojast

70 - n

71 päästu meie vaenlasist ja k

72 et osutada halastust meie esiisadele ja tuletada meele oma püha lepingut,

73 seda vannet, mille Ta vandus meie isale Aabrahamile,

74 et ta laseb meid päästetuina meie vaenlaste käest kartmatult

75 Teda teenida pühaduses ja

76 Ja sina, lapsuke, sind peab hüütama K

77 et anda Tema rahvale pääste tunnetus nende pattude andeksandmises

78 meie Jumala südamliku halastuse läbi, millega meid on tulnud katsuma päevat

79 paistma meile, kes istume pimeduses ja surma varjus, ja juhtima meie jalgu rahuteele!"

80 Aga lapsuke kasvas ja sai tugevaks vaimus. Ja ta oli k

1 Poiché molti hanno intrapreso ad ordinare una narrazione de’ fatti che si son compiuti tra noi,

2 secondo che ce li hanno tramandati quelli che da principio ne furono testimoni oculari e che divennero ministri della Parola,

3 è parso bene anche, a me dopo essermi accuratamente informato d’ogni cosa dall’origine, di scrivertene per ordine, o eccellentissimo Teofilo,

4 affinché tu riconosca la certezza delle cose che ti sono state insegnate.

5 Ai dì d’Erode, re della Giudea, v’era un certo sacerdote di nome Zaccaria, della muta di Abia; e sua moglie era delle figliuole d’Aronne e si chiamava Elisabetta.

6 Or erano ambedue giusti nel cospetto di Dio, camminando irreprensibili in tutti i comandamenti e precetti del Signore.

7 E non aveano figliuoli, perché Elisabetta era sterile, ed erano ambedue avanzati in età.

8 Or avvenne che esercitando Zaccaria il sacerdozio dinanzi a Dio nell’ordine della sua muta,

9 secondo l’usanza del sacerdozio, gli toccò a sorte d’entrar Del tempio del Signore per offrirvi il profumo;

10 e tutta la moltitudine del popolo stava di fuori in preghiera nell’ora del profumo.

11 E gli apparve un angelo del Signore, ritto alla destra dell’altare de’ profumi.

12 E Zaccaria, vedutolo, fu turbato e preso da spavento.

13 Ma l’angelo gli disse: Non temere, Zaccaria, perché la tua preghiera è stata esaudita; e tua moglie lisabetta ti partorirà un figliuolo, al quale porrai nome Giovanni.

14 E tu ne avrai gioia ed allegrezza, e molti si rallegreranno per la sua nascita.

15 Poiché sarà grande nel cospetto del Signore; non berrà né vino né cervogia, e sarà ripieno dello Spirito anto fin dal seno di sua madre,

16 e convertirà molti de’ figliuoli d’Israele al Signore Iddio loro;

17 ed egli andrà innanzi a lui con lo spirito e con la potenza d’Elia, per volgere i cuori de’ padri ai figliuoli e i ribelli alla saviezza de’ giusti, affin di preparare al Signore un popolo ben disposto.

18 E Zaccaria disse all’angelo: A che conoscerò io questo? Perch’io son vecchio e mia moglie è avanti nell’età.

19 E l’angelo, rispondendo, gli disse: Io son Gabriele, che sto davanti a Dio; e sono stato mandato a parlarti e recarti questa buona notizia.

20 Ed ecco, tu sarai muto, e non potrai parlare fino al giorno che queste cose avverranno, perché non hai creduto alle mie parole che si adempiranno a suo tempo.

21 Il popolo intanto stava aspettando Zaccaria, e si maravigliava che s’indugiasse tanto nel tempio.

22 Ma quando fu uscito, non potea parlar loro; e capirono che avea avuto una visione nel tempio; ed egli faceva loro dei segni e rimase muto.

23 E quando furon compiuti i giorni del suo ministero, egli se ne andò a casa sua.

24 Or dopo que’ giorni, Elisabetta sua moglie rimase incinta; e si tenne nascosta per cinque mesi, dicendo:

25 Ecco quel che il Signore ha fatto per me ne’ giorni nei quali ha rivolto a me lo sguardo per togliere il mio vituperio fra gli uomini.

26 Al sesto mese l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città di Galilea detta Nazaret

27 ad una vergine fidanzata ad un uomo chiamato Giuseppe della casa di Davide; e il nome della vergine era Maria.

28 E l’angelo, entrato da lei, disse: Ti saluto, o favorita dalla grazia; il Signore è teco.

29 Ed ella fu turbata a questa parola, e si domandava che cosa volesse dire un tal saluto.

30 E l’angelo le disse: Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio.

31 Ed ecco tu concepirai nel seno e partorirai un figliuolo e gli porrai nome Gesù.

32 Questi sarà grande, e sarà chiamato Figliuol dell’Altissimo, e il Signore Iddio gli darà il trono di avide suo padre,

33 ed egli regnerà sulla casa di Giacobbe in eterno, e il suo regno non avrà mai fine.

34 E Maria disse all’angelo: Come avverrà questo, poiché non conosco uomo?

35 E l’angelo, rispondendo, le disse: Lo Spirito Santo verrà su di te e la potenza dell’Altissimo ti coprirà dell’ombra sua; perciò ancora il santo che nascerà sarà chiamato Figliuolo di Dio.

36 Ed ecco, Elisabetta, tua parente, ha concepito anche lei un figliuolo nella sua vecchiaia; e questo è il sesto mese per lei, ch’era chiamata sterile;

37 poiché nessuna parola di Dio rimarrà inefficace.

38 E Maria disse: Ecco, io son l’ancella del Signore; siami fatto secondo la tua parola. E l’angelo si partì da lei.

39 In que’ giorni Maria si levò e se ne andò in fretta nella regione montuosa, in una città di Giuda,

40 ed entrò in casa di Zaccaria e salutò Elisabetta.

41 E avvenne che come Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino le balzò nel seno; ed lisabetta fu ripiena di Spirito Santo,

42 e a gran voce esclamò: Benedetta sei tu fra le donne, e benedetto è il frutto del tuo seno!

43 E come mai m’è dato che la madre del mio Signore venga da me?

44 Poiché ecco, non appena la voce del tuo saluto m’è giunta agli orecchi, il bambino m’è per giubilo balzato nel seno.

45 E beata è colei che ha creduto, perché le cose dettele da parte del Signore avranno compimento.

46 E Maria disse: "L’anima mia magnifica il Signore,

47 e lo spirito mio esulta in Dio mio Salvatore,

48 poich’egli ha riguardato alla bassezza della sua ancella. Perché ecco, d’ora innanzi tutte le età mi chiameranno beata,

49 poiché il Potente mi ha fatto grandi cose. Santo è il suo nome

50 e la sua misericordia è d’età in età per quelli che lo temono.

51 Egli ha operato potentemente col suo braccio ha disperso quelli ch’eran superbi ne’ pensieri del cuor loro;

52 ha tratto giù dai troni i potenti, ed ha innalzato gli umili;

53 ha ricolmato di beni i famelici, e ha rimandati a vuoto i ricchi.

54 Ha soccorso Israele, suo servitore, ricordandosi della misericordia

55 di cui avea parlato ai nostri padri, verso Abramo e verso la sua progenie in perpetuo".

56 E Maria rimase con Elisabetta circa tre mesi; poi se ne tornò a casa sua.

57 Or compiutosi per Elisabetta il tempo di partorire, diè alla luce un figliuolo.

58 E i suoi vicini e i parenti udirono che il Signore avea magnificata la sua misericordia verso di lei, e se ne rallegravano con essa.

59 Ed ecco che nell’ottavo giorno vennero a circoncidere il bambino, e lo chiamavano Zaccaria dal nome di suo padre.

60 Allora sua madre prese a parlare e disse: No, sarà invece chiamato Giovanni.

61 Ed essi le dissero: Non v’è alcuno nel tuo parentado che porti questo nome.

62 E per cenni domandavano al padre come voleva che fosse chiamato.

63 Ed egli, chiesta una tavoletta, scrisse così: Il suo nome è Giovanni. E tutti si maravigliarono.

64 In quell’istante la sua bocca fu aperta e la sua lingua sciolta, ed egli parlava benedicendo Iddio.

65 E tutti i lor vicini furon presi da timore; e tutte queste cose si divulgavano per tutta la regione montuosa della Giudea.

66 E tutti quelli che le udirono, le serbarono in cuor loro e diceano: Che sarà mai questo bambino? Perché la mano del Signore era con lui.

67 E Zaccaria, suo padre, fu ripieno dello Spirito Santo, e profetò dicendo:

68 "Benedetto sia il Signore, l’Iddio d’Israele, perché ha visitato e riscattato il suo popolo,

69 e ci ha suscitato un potente salvatore nella casa di Davide suo servitore

70 (come avea promesso ab antico per bocca de’ suoi profeti);

71 uno che ci salverà da’ nostri nemici e dalle mani di tutti quelli che ci odiano.

72 Egli usa così misericordia verso i nostri padri e si ricorda del suo santo patto,

73 del giuramento che fece ad Abramo nostro padre,

74 affine di concederci che, liberati dalla mano dei nostri nemici, gli servissimo senza paura,

75 in santità e giustizia, nel suo cospetto, tutti i giorni della nostra vita.

76 E tu, piccol fanciullo, sarai chiamato profeta dell’Altissimo perché andrai davanti alla faccia del ignore per preparar le sue vie,

77 per dare al suo popolo conoscenza della salvezza mediante la remissione de’ loro peccati,

78 dovuta alle viscere di misericordia del nostro Dio, per le quali l’Aurora dall’alto ci visiterà

79 per risplendere su quelli che giacciono in tenebre ed in ombra di morte, per guidare i nostri passi verso la via della pace".

80 Or il bambino cresceva e si fortificava in ispirito; e stette ne’ deserti fino al giorno in cui dovea manifestarsi ad Israele.